


































ARIETE | Siediti ed ascoltati
TORO | Diventa radicale e disciplinato/a
GEMELLI | Balla e pensa
CANCRO | Goditi la tua natura
LEONE | Causa una guerra da qualche parte
VERGINE | Ascolta un tipo di musica che non ti piace
BILANCIA | Assaggia e mortifica
SCORPIONE | Acquista cryptovalute senza dirlo a nessuno
SAGITTARIO | Cerca posti magici e caga lì
CAPRICORNO | Mangiati le unghie e digiuna
ACQUARIO | Fuma erba e raccogli fiori
PESCI | Fai tutto il contrario di quello che facevi prima

SERIE TV
Scissione
di Ben Stiller (2022)
Una serie tv potentissima, con un cast stellare (tranne il protagonista, che non conoscevo ma bravissimo, in una parte per niente facile) e che ha come regista un nome che non avrei mai creduto potesse avere tanto talento, visione e tante capacità che invece dimostra di avere realizzando questo capolavoro (almeno per questa prima stagione). Psicologia, antropologia, società, attualità nella fantascienza distopica americana d’autore che dice tanto sull’uomo moderno e soprattutto contemporaneo.

FILM
Il visionario mondo di Louis Wain
di Will Sharpe (2021)
Chi la chiama Energia, Q.I., Prana, chi la chiama Amore e altri Elettricità, come la definiva Louis Wain. Non corrente elettrica che accende solo le lampadine, ma corrente magica che si stacca dalle cose, che connette e che trascende le dimensioni finite e le attraversa permettendoci di superare le barriere di tempo e spazio. Così l’amore sopravvive al dolore. E i gatti sono tra le creature che più di tutte percepiscono polarità, correnti e si muovono, buffi e affascinanti, spaventati e coraggiosi, sul filo elettrico che regge l’esistenza. Commovente il film su Louis Wain, scivola tra genio e follia, romanticismo e amore, solitudini e disperazioni.

MUSICA
Secret Alliance
Clever Square (2022)
Indie-rock che abbraccia i Built To Spill e i Tindersticks: ecco come suonano i ravennati Clever Square nel nuovo “Secret Alliance” (Bronson Recordings). Undici gioelli tra i quali spiccano “Soccer Rules”, in featuring con Eugenia Post Meridiem, e “Kites From The Noodle Kingdom” dalle atmosfere jazzate e notturne. Giacomo D’Attorre, songwriter della band, ci racconta cosa significhi essere travolti da un mondo che “diventa sempre più rumoroso ogni giorno che passa“, navigando tra armonie intime e raffinate.