Lenciclopedia della cacata
18 Luglio 2022
CACOsegnali
segnaletiche inCOOLturali

FILM

Top Gun: Maverick

di Joseph Kosinski (2022)

Siamo nel territorio dell’epica americana piú pura, quella dei muscoli scolpiti e oliati, dei motori e delle marmitte, della competizione. E ci siamo di nuovo, dopo 36 anni dal primo – dimenticabile – capitolo della saga.

Tom Cruise è il vero fautore del recupero di Top Gun e del suo Maverick, lupo solitario incapace ad invecchiare e conformarsi, finalmente saggio e sempre piú veloce (ai limiti della fantascienza) quando c’è da fuggire da misteriosi nemici di cui non si sa mai la nazionalitá e non si vede mai il volto.

Ma il meglio di Tom è al campo di addestramento, tra partite di football americano in spiaggia e fracassonate da bar con piloti molto piú giovani di lui.

Accoglienza messianica al festival di Cannes e superato il miliardo di incassi globali: miracolo o miracolato?

Video by CACO
Podcast by CACO
La NON rassegnata stampa