Lenciclopedia della cacata
3 Aprile 2022
CACOsegnali
segnaletiche inCOOLturali

LIBRO CULT

Il Tamburo di Latta

di Günter Grass (1959)

Esordio dell’autore e primo del “Ciclo di Danzica”, città natale dello scrittore, Premio Nobel 1999, vi si narrano le avventure, simbolo della storia tedesca fra l’inizio del XX secolo e il periodo immediatamente successivo alla Seconda Guerra Mondiale, di Oskar Mazerath, fermo all’età di tre anni per un incidente, capace di rompere il vetro con la voce e che si accompagna ad un tamburo di latta; che osserva il mondo, criticandolo, fra ironia e cinismo, da una particolarissima angolazione, la quale gli fa vedere cose che sfuggono ai più.

Video by CACO
Podcast by CACO
La NON rassegnata stampa